
SELEZIONIAMO LE MIGLIORI
ECCELLENZE CAMPANE
PER REALIZZARE CAPOLAVORI TIPICI E GENUINI

TERRA ORTI
“Terra Orti” società cooperativa a responsabilità limitata, nasce con l’obiettivo di valorizzare tecnicamente e commercialmente le produzioni degli associati. Terra Orti si trova nel cuore della Piana del Sele, florida realtà agricola famosa per le terre fertili e le favorevoli condizioni climatiche, le produzioni della “Chiana”, infatti, sono da sempre conosciute per le loro caratteristiche di altissimo valore nutrizionale e per la genuinità ed autenticità dei sapori. Il marchio utilizzato per la distribuzione dei prodotti è: “Terra Orti”.
Le insalate adulte e da sfalcio (particolarmente quelle indirizzate alle industrie di quarta gamma), i finocchi, i cavolfiori, i carciofi, le angurie, i meloni, le melanzane, i peperoni, i pomodori, i pomodori destinati alla trasformazione industriale e le zucchine sono fra le colture più importanti delle aziende agricole che costituiscono la base sociale di Terra Orti..
Via Bagnolo San Vito – 84025 Eboli (SA)
Telefono: 0828 601213
Fax: 0828 600103
web. www.terraorti.it/

BISCOTTIFICIO LA CAMPAGNOLA
Nell'antica cultura contadina l'abbondanza delle messi e perciò il pane erano considerati un bene prezioso. Allora il pane non si faceva tutti i giorni e quando si faceva, solo una parte veniva destinata all'uso quotidiano più immediato. In buona misura si faceva ripassare nel forno affinchè indurisse. Non era infatti concepibile l'idea che il pane si potesse sprecare. Perciò, lo si lasciava indurire per conservarlo più a lungo e consumarlo in un secondo tempo per capirci, fino "all'ultima briciola". Eravamo bambini allora, ma sapemmo cogliere il significato di questo insegnamento dai nostri genitori per farne, più tardi, il nostro mestiere. Dall'amore per la tradizione, per la
genuinità ed i sapori unici della nostra terra nasce il biscottificio La Campagnola. L'azienda, fondata dai fratelli Cerrone, seleziona per voi le migliori materie prime, coniugando metodi di preparazione artigianali e standard industriali, controllando e monitorando sapientemente ogni fase produttiva, dall'impasto alla lievitazione, dalla cottura del prodotto al confezionamento e al trasporto. E' questo il segreto del gusto della fragranza dei prodotti del Biscottificio La Campagnola che da anni ormai rappresentano una garanzia di bontà e qualità.
Via provle per Puglietta
84022 Campagna (SA)
tel. +39 0828 49117
mail.info@biscottificiolacampagnola.it
web. www.biscottificiolacampagnola.it

I Segreti di Diano
Giovani, Ambiziosi e Meridionali.
Tradizionali, Autentici e Moderni. Questi siamo noi.
Coltiviamo la nostra terra, Trasformiamo i nostri prodotti, Scegliamo i nostri clienti.
Perché se non sai da dove vieni non saprai mai dove puoi arrivare.
Contatti: Via Provinciale del Corticato, 50
84039 Teggiano (SA) Salerno
Italia
web. https://www.isegretididiano.com/

PASTICCERIA D'ELIA
La sua carriera professionale, inizia come per tanti ragazzi a soli 12 anni con un intenso apprendistato presso la pasticceria della mamma D’elia Giuseppina, che dal lontano 1972 fondò l'attuale Pasticceria D'elia. Nei primi anni di vita la pasticceria D'elia iniziò con la produzione di dolci tipici locali. Ma la passione per questo lavoro spinse il maestro pasticciere Domenico Manfredi ad andare otre e cercare di specializzarsi nel miglior modo possibile, cosi per riuscire in questo iniziò a lavorare e far pratica nei laboratori di importanti bar e pasticcerie del salernitano dove conseguì la qualifica di Pasticciere. Diplomatosi all’Istituto Alberghiero e Grazie alle sue doti e alla grande passione diventa primo pasticciere lavorando presso: la "CASA DEL PASTICCINO" di Battipaglia, "LA DELIZIA” di Salerno, la Pasticceria"BASSOLI" di Modena. Con un solido bagaglio culturale realizza un esperienza di grande importanza iniziando la pasticceria in proprio insieme
alla moglie Marilena Lo Sasso Attualmente è il proprietario della Pasticceria D’ELIA - in Teggiano via processione (SA). Dal 1996 partecipa a vari corsi di pasticceria creativa presso l’istituto di arte Culinaria “ETOILE” di chioggia(ve). Ha inoltre partecipato a concorsi nazionale ed internazionali di pasticceria e si è distinto con le prime posizioni. Attualmente e iscritto alla Federazione Italiani Pasticcieri, alla Federazione Cuochi della provincia di Salerno all’associazione pasticcieri Napoletani Nonostante in vent'anni di lavoro abbia maturato un'invidiabile professionalità non smette mai di studiare e di seguire corsi di perfezionamento soprattutto nella Artistica creativa. Domenico Manfredi
Contatti: Via Anca del ponte, 25
Prato Perillo di Teggiano (SA)
Tel. +39 0975 73170
www.pasticceriadelia.it

UNPLI CAMPANIA
L’ UNPLI – Campania coopera con le Istituzioni, con l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e con gli altri Comitati regionali UNPLI per la promozione e la valorizzazione dell'Italia e della Regione Campania in particolare, in campo turistico, culturale, ambientale, ecologico, naturalistico, sportivo e sociale, nell’ambito della solidarietà, del volontariato e delle politiche giovanili. Non ha scopo di lucro e può esercitare qualsiasi attività - compresa l'informazione, l'accoglienza turistica e la formazione - o dotarsi di qualsiasi struttura per realizzare i propri scopi in tutti i campi di cui all'oggetto sociale.
UNPLI – Campania ha il compito di:
a) rappresentare gli interessi delle Pro Loco associate nei confronti degli Organi istituzionali e di tutti gli enti pubblici e privati che operano a livello regionale e sub-regionale;
b) fungere da struttura di coordinamento delle Pro Loco associate e delle loro attività, attivando un efficiente servizio di segreteria ed eventualmente avvalendosi anche delle strutture periferiche;
c) attivare servizi di consulenza, promozione ed assistenza per le Pro Loco, anche tramite propri mezzi di stampa ed informatici.
Unpli Campania
Via Roma 21- 83020 Contrada (Av)
Tel.: 0825-660109 – 3381259980 Fax: 0825674971
Posta elettronica: info@unplicampania.it; unplicampania@gmail.com
web. www.unplicampania.net
